Questo è il blog ufficiale di Konga, il software di gestione aziendale di EasyByte Software.
Konga è fondato su tecnologie moderne, utilizza standard industriali e open source.
Questi sono alcuni dei punti di forza di Konga:
- Cross platform: Mac OS X, Windows e Linux
- Database SQL con architettura a plug-in. Attualmente sono disponibili i plug-in per MySQL e SQLite
- Interfaccia grafica curata, aggiornata e in linea con i sistemi operativi moderni
- Standard Unicode per la codifica dei caratteri, quindi pronto per essere localizzato in qualsiasi paese del mondo
- Funzionalità di ricerca full-text, per offrire un ambiente di ricerca tipo “google” all’interno della gestione aziendale
- Dizionario dei dati e indipendenza del programma client dalla struttura del database. Per permettere lo sviluppo di personalizzazioni in modo semplice e trasparente
- Utilizzo di standard aperti e di tecnologie all’avanguardia
Per maggiori informazioni potete consultare la documentazione on-line.
Konga può essere scaricato e provato gratuitamente per 30 giorni. Scaduto il periodo di prova, se volete continuare ad utilizzare il programma, occorrerà acquistare il prodotto. I prezzi delle diverse edizioni di Konga si trovano qui.
visto che siamo in Italia, perchè non scrivete in italiano? Io l’inglese non lo so e non lo voglio imparare!!! aurora
A che cosa si riferisce in particolare? Effettivamente questo blog è ospitato su di una piattaforma multilingua e non sempre abbiamo il pieno controllo di come le cose vengono localizzate nella lingua italiana, ma credevo che la maggior parte dell’interfaccia fosse già in Italiano, forse ci è sfuggito qualcosa (a parte la dicitura “Enter your comment here” nel box dei commenti, che non siamo ancora riusciti a localizzare).
Io uso Irbis su Macos ora però il mio vecchio Mac non funziona più per tanto devo cambiare PC e visto che da quanto ho letto il nuovo software di Contabilità funzionerà su più sistemi (Linux compreso), Pensavo di comprare un PC e metterci Linux Ubuntu su se voi mi confermate che il vostro software funzionerà con tale sistema, premetto dovrà comunicare con una macchina Mac per lavorare con + postazioni.
Sì, al momento del rilascio definitivo sarà disponibile – solo per la parte server – anche la versione per Linux. Nel caso di un utente di Irbis e che quindi non possiede il modulo “S” (server dedicato senza interfaccia utente), ci sono però dei costi aggiuntivi: l’acquisto del modulo “S” e il fatto che utilizzando un server dedicato si potrebbe “perdere” una postazione di lavoro (solo nel caso in cui la postazione Irbis che gestisce i dati sia attualmente utilizzata anche come posto di lavoro per un utente).
Be è un peccato pensavo di utilizzarlo come desktop io utilizzo Linux ormai da un anno come desktop e mi trovo bene anche perchè ho a disposizione parecchio software e tutto Opensource ,tornardo a Konga è possibile fare una postazione windows-mac
Tecnicamente sarebbe possibile rilasciare le versioni client anche per Linux. In questo momento vogliamo concentrare le risorse disponibili su Mac OS X e Windows: pensiamo che l’impegno necessario a mantenere corrette e aggiornate le versioni dei client Linux non sarebbe giustificato dal numero esiguo di utenti che utilizza Linux per il “desktop”. Non è escluso che in futuro, a fronte di una richiesta da parte degli utenti, queste scelte possano cambiare.
Per rispondere alla domanda: sì, Konga prevede sempre la possibilità di avere un rete “mista” Windows e Mac OS X (e Linux solo server).
perfetto, mi sono andato a rileggere la presentazione fatta in Gennaio e come ricordavo ha il plug-in per MySql database che gìà utilizzo , per tanto anche senza client sarà possibile interrogarlo via Sql con Linux.
premetto che non conosco i vostri gestionali, vi ho contattato lo scorso anno per sapere se fosse stato possibile modificare i caratteri (font) del Tibet (scaricato in versione demo) in quanto con i nuovi monitor iMac si vede tutto troppo piccolo e mi è stato comunicata appunto l’uscita di Konga. scaricherò sicuramente la versione in prova per poi valutarne l’acquisto, ma quando uscirà una versione definitiva? sarebbe interessante iniziare il nuovo esercizio con il nuovo software. inoltre dove posso reperire caratteristiche dettagliate del nuovo gestionale? nei moduli contabilità ordinaria, fatturazione e magazzino, ci sono degli strumenti di statistiche? ad esempio per controllare gli acquisti di ogni cliente, vedere se non sta acquistando più alcuni prodotti e controllo fatturato, oppure verificare i valori di margine per la vendita di singoli articoli o categorie omogenee per valutare se continuare a trattare determinati prodotti, controllo del credito per cliente e seguente segnalazione per eventuale blocco forniture, ecc.
Sì, nel modulo vendite ci sono le stampe delle statistiche e viene tenuto traccia del margine delle singole righe dei documenti fiscali (e quindi anche dei singoli articoli). Per quanto riguarda la data di rilascio definitiva, essa sarà annunciata al momento del rilascio della versione 1.0 “beta”, comunque ci sarà ampio spazio per iniziare il nuovo esercizio con Konga.
Salve sono un nuovo utente di konga e mi chiedevo quando sarebbe uscito il plug-in per MySql. Ho visto che se ne parla nell’articolo di gennaio, ma non si capisce quando uscirà. Siete a conoscenza di una data di uscita?
Grazie
Il “driver” per MySQL viene utilizzato usualmente solo quando si installa la versione “daemon” (per Linux o Mac OS X) o “servizio” (per Windows). Inizialmente non avevamo previsto il rilascio del driver MySQL per le versioni “beta” ma, a seguito di alcune richieste, la prossima versione “beta” verrà fornita anche del driver per MySQL. In tal modo potremo soddisfare la “curiosità tecnica” di alcuni nostri utenti e collaudare “sul campo” anche questo componente software.
Il rilascio di una nuova versione “beta” è previsto verso il 20 maggio, in quell’occasione sarà presente anche il driver MySQL.
Salve, non abbiamo più ricevuto notizie relative al nuovo programma. A quando l’uscita ufficiale? Grazie
Stiamo preparando una nuova versione 0.97 “beta” che probabilmente sarà rilasciata tra l’11 e il 18 gennaio 2013. Per la versione 1.0 “beta” occorre attendere fine Febbraio 2013.
Con il programma è possibile gestire anche le Distinte Base ?
Io ho necessità di gestire l’ordine al fornitore (D.B. moltiplicata x ordinato cliente)
Devo gestire l’ordine del cliente (ogni D.B. genera un codice articolo soggetto a fatturazione)
Devo gestire l’arrivo della merce spesso parziale, emettere ddt e fattura.
Quindi ho bisogno di avere sempre sotto controllo per ogni articolo quanto ordinato dal cliente, quanto ordinato al fornitore, la giacenza ed eventuali articoli in negativo.
Mi serve una visione globale.
E’ possibile ?
Grazie anticipatamente della risposta, saluti
Marina Dolphin bath srl
Sì, negli articoli è prevista la possibilità di inserire degli “articoli composti”, che servono appunto per la gestione di una “distinta base”. Questa funzionalità è piuttosto recente e attualmente Konga non si presenta come un programma per la gestione di “distinte base” per la produzione industriale, ma credo che potrebbe rispondere alle sue esigenze.
È importante capire in dettaglio come volete operare, cioè se gli articoli che sono composti da una distinta base devono avere una propria giacenza di magazzino oppure no, perché nel secondo caso dovrebbe bastare quello che noi chiamiamo “Articolo in Kit”.
Io ho bisogno di una giacenza sia dei componenti sia del prodotto finito.
Ma soprattutto devo caricare la distinta base ma nel DDT del cliente non mi deve apparire mentre nel downloads stampava i singoli componenti. Io ho creato l’articolo madre come composto e gli articoli D.B. come standard perchè diversamente non me lo permetteva il programma.
Quindi, se capisco bene, sta già provando ad utilizzare la versione beta di Konga, giusto? In tal caso credo che sia opportuno un contatto telefonico: può inviare il suo numero di telefono all’indirizzo e verrà richiamata dal nostro servizio di supporto.
Ciao Fabrizio, nella documentazione ne nel programma, non trovo riferimenti alla possibilità di inviare le fatture via email in modo automatico. È possibile farlo?
Inoltre non capisco se caricando della merce a magazzino, il movimento genera automaticamente una relativa registrazione in prima nota. Grazie.
Sì, è possibile inviare automaticamente via e-mail tutti i tipi di documento in formato PDF: offerte, conferme d’ordine, documenti fiscali e ordini a fornitori. La configurazione si trova in Manutenzione->Configurazione dell’azienda e in ogni sezione (Vendite, Ordini, Preventivi) c’è un’impostazione con la dicitura “Abilita l’invio automatico del [documento] via e-mail”. La configurazione dei parametri per l’invio del messaggio invece si trova nelle preferenze del programma, sezione Avanzate, dove puoi scegliere l’invio via SMTP o via sendmail (per i sistemi operativi che lo prevedono).
Per quanto riguarda la generazione della prima nota dal carico, attualmente non è possibile farlo, ma le informazioni sono state tutte predisposte, quindi si tratta solo di aggiungere la funzionalità, probabilmente in una delle prime versioni successive alla 1.0.
Più che “Konga” questo software dovrebbe chiamarsi “Araba fenice” …
Hai ragione, era stato preso in considerazione, ma non soddisfaceva la regola fondamentale per i nomi dei nostri prodotti: devono essere lunghi 5 caratteri… 🙂
Sai che fino ad ora non l’avevo mai notato che sono tutti lunghi 5 caratteri?
Comunque, sbaglio oppure oggi doveva essere il giorno della “beta1.0”? Dai che mi serve per partire con una ditta nuova!!!
Non sbagli, ma per non smentirci, la beta 1.0 verrà rilasciata dopo aver risolto un paio di problemi ancora aperti. Il rilascio di una nuova versione per tutte le piattaforme è piuttosto impegnativo in termini di controllo di qualità e – dato il periodo “estivo” – il rilascio avverrà nella terza settimana di Agosto. Comunque le versioni “nightly” continuano ad essere disponibili per il download ai soliti indirizzi.
Avete un sistema di segnalazione per informarvi di tutti i problemi che trovo nell’uso della v.0.99?
Sì: invia un messaggio email a kongabeta@converge.it
Grazie.
ho scaricato il programma ma non me lo fa aprire mi da questo errore eccezione fatale. Impossibile eseguire l’applicazione in quanto lanciata da un dispositivo in sola lettura e poi chiude l’applicazione cosa ho sbagliato?
Immagino si tratti di una versione per Mac OS X, giusto? In tal caso il messaggio in esame normalmente appare quando si prova a lanciare il programma direttamente dal volume virtuale che appare dopo avere fatto il doppio click sull’immagine disco (file .dmg). La procedura corretta di installazione è di copiare il programma nella cartella Applicazioni del PC e poi lanciarlo, in questo caso non dovrebbe apparire il messaggio di errore causato dal “dispositivo” di sola lettura.
buonasera, sono nelle necessità di personalizzare “l easy moduli” di default andando ad inserire un immagine, che non è altro lo scheletro del il ns modello DDT e FV e una volta inserito devo adattare i campi presenti al mio scheletro. come devo fare? esiste un guida on line?
Grazie
Luca Crivellaro
È possibile utilizzare l’editor delle stampe per impostare un’immagine di sfondo, la documentazione è on-line: https://blog.konga.it/2013/04/12/la-documentazione-di-konga/
La parte relativa all’editor di stampe si trova nel manuale base, ad esempio questo è un link alla sezione dell’editor di stampe della versione HTML della documentazione: http://www.konga.it/html/bk01ar01s08.html
Brevemente: per impostare l’immagine di sfondo, dopo aver aperto il modulo che si intende modificare, occorre cliccare sull’elemento principale “layout” della gerarchia degli oggetti (riquadro in alto a sx) e quindi andare nella sezione “Immagine di sfondo” della sezione “proprietà” (a sinistra in basso) e selezionare l’attributo “origine dell’immagine”.
come faccio ad disinstallarlo? visto che non riesco? grazie premetto che ho ubuntu 15.04
Da terminale basta inserire il comando:
sudo dpkg -r easybyte-konga
Questo assumendo che si voglia disinstallare Konga. Per Konga Client o Konga Server si deve usare “easybyte-konga-client” o “easybyte-konga-server”.
buongiorno, è disponibile la creazione della nuova comunicazione liquidazione Iva? se non in telematico, almeno una stampa da poter copiare sul software dell’Agenzia delle Entrate? grazie!
Sarà disponibile nella versione 1.3.0 pubblica, rilascio previsto domani o dopodomani. Nel frattempo è disponibile la versione “stable” (ancora in fase di collaudo) che già lo prevede:
http://public.easybyte.it/downloads/stable/1.3.0/
Konga Pro per Mac OS:
http://public.easybyte.it/downloads/stable/1.3.0/Konga_x86_64.dmg
Buongiorno,
Per lo spesometro 2017 non posso fare l’aggiornamento dati perchè mi dà il seguente errore :
Manca il codice fiscale e o partita iva .
Il cliente è uno straniero e non ha codice fiscale debbo indicare “Dato Assente” ma non sò dove inserirlo.
potete darmi istruzione in merito.
Grazie
Il campo “IdFiscaleIVA” è obbligatorio anche per i non residenti, nel caso di bollette doganali per il 2017 vi è la possibilità di valorizzarlo con undici “9” (vedere qui sotto l’estratto della circolare 87 del 5 luglio). L’eventuale modifica la può eseguire direttamente nel campo “Id Fiscale IVA” della scheda dell’archivio Dati Fatture (Archivio->Contabilità->Dati Fatture).
“Al fine di non creare aggravi per i contribuenti che dispongono di software contabili che, ad oggi, hanno le limitazioni specificate nel quesito e nelle more di un loro rapido adattamento, si consente – solo con riferimento alle comunicazioni del periodo d’imposta 2017 – di valorizzare, all’interno della sezione , l’elemento informativo \ con la stringa “OO” e l’elemento \ con una sequenza di undici “9” .”
Uso OSX 10.6.8, aggiornando alla versione Konga 1.4.3 l’applicazione mi si frizza e sono obbligato ad una Uscita Forzata. Quindi o reinstallo una versione precedente oppure non riesco a lavorare. Ma a me serve l’ultima versione per la generazione del file XML. Come procedo?
In effetti la versione 1.4.3 potrebbe avere dei problemi con la versione 10.6.8 di Mac OS X, provi a scaricare la versione 1.4.4 “stable” che contiene una “patch” che dovrebbe risolvere il suo problema: http://public.easybyte.it/downloads/stable/1.4.4/KongaClient_universal.dmg
N.B. Consiglio di aggiornare il sistema operativo al più presto: è molto probabile che a partire dal 2018 il requisito minimo per Konga sarà il Mac OS X 10.8
salve, ho un paio di domande:
per linux è disponibile sia la parte server che la parte client?
esiste un modulo di produzione che mi permetta di caricare a magazzino un prodotto finito e contemporaneamente scaricarne icomponenti leggendoli dalla distinta base multilivello associata al prodotto stesso?
Sì, per linux è disponibile sia il programma server, sia il programma client. Gli articoli di magazzino prevedono la possibilità di definire degli articoli “composti” per indicare i componenti di un prodotto finito (a più livelli) e le causali di magazzino prevedono la possibilità produrre o trasformare gli articoli composti. Non esiste un vero e proprio modulo di “gestione della produzione” perché usualmente queste esigenze sono altamente personalizzate e si soddisfano utilizzando dei programmi esterni integrati con Konga.
Vi ho scoperto solo oggi, bravi!
Che ci sia finalmente un client Gnu/Linux è un’ottima notizia, ma leggendo il vostro manuale sembra che ci sia solo la parte server.
Ho bisogno solo del modulo contabilità (ordinaria, non partita doppia in quanto professionista), la versione LITE da installare su Debian è adatta?
Vorrei iniziare ad usare Konga a partire dal 1 gen 2019 quando partirà l’obbligo delle fatture elettroniche B2B.
Sì, è disponibile anche Konga Client per Linux. Per quanto riguarda la contabilità semplificata, invece non è prevista: solo contabilità ordinaria in partita doppia. Abbiamo dei clienti che si “adattano”, ma Konga non prevede esplicitamente la gestione della contabilità semplificata. Per quanto riguarda la distribuzione Linux, noi consigliamo Ubuntu, perché è la distribuzione di riferimento per i nostri controlli di qualità; probabilmente è possibile installare anche su Debian, anche se ci potrebbe essere qualche dipendenza da risolvere manualmente.
Salve. E’ compatibile con pistola laser tettore barcode?
Sì, è prevista una modalità apposita quando si utilizza il lettore ottico
Buongiorno, sono interessata all’acquisto del programma gestionale KONGA per la mia nuova società (avendolo già utilizzato nella società in cui lavoravo fino a dicembre 2020), vorrei solo un chiarimento, è possibile utilizzare il gestionale senza il modulo di fatturazione elettronica in quanto ho già attivo un abbonamento per tale scopo con un altro fornitore (Aruba)?
Sicuramente in questo caso dovrò effettuare manualmente le registrazioni di prima ma potrei emettere i pdf per la creazioni di fatture di vendita o addirittura il file xml?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta,
Saluti
Sì è possibile, può decidere di non acquistare il servizio di invio, ricezione e conservazione delle fatture elettroniche e sarà comunque in grado di generare gli XML delle fatture attive e di acquisire manualmente in prima nota gli XML delle fatture passive. Potrà decidere comunque di acquistare il modulo “L” se desidera avere un archivio di tutti gli XML all’interno di Konga, altrimenti potrà non acquistarlo.
Grazie per la pronta risposta che ha chiarito pienamente il mio dubbio.
Buona giornata
Saluti
Buongiorno,
esiste un modo per non esporre lo sconto di riga nel file xml delle fatture elettroniche?
No, l’unico modo è quello di emettere la fattura già con i prezzi netti. In alternativa si può ipotizzare lo sviluppo di una personalizzazione a pagamento.