Oggi è stata rilasciata la versione 1.3.1 di Konga. Questa versione contiene alcune modifiche alla procedura di generazione del file XML per la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche, recepisce le interpretazioni dell’agenzia delle entrate per la compilazione di alcuni campi e contiene alcune altre piccole novità e correzioni. Qui sotto trovate l’elenco completo delle differenze rispetto alla versione precedente.
- Aggiunto il supporto per includere le immagini nelle stampe eseguite in formato Excel (solo .xlsx)
- Aggiunta l’annotazione relativa agli invii dei solleciti di pagamento nelle “Info” delle schede dei clienti
- Aggiunto il comando “Note sulla versione” per poter consultare le note di rilascio anche dopo avere eseguito l’aggiornamento del programma
- Corretta la stampa Comunicazione Liquidazioni IVA periodiche per gestire alcuni casi particolari
- Corretto il Calcolo della Liquidazione Periodica per recepire le interpretazioni per la compilazione della Comunicazione Liquidazioni IVA periodiche
- Corretta una eccezione nel Calcolo della Liquidazione Periodica IVA che poteva verificarsi in presenza di gestione IVA differita e database multi-aziendale
- Correzioni varie
Il 29/05/2017 sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti sulla comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA (FAQ):
Sulla base di questo documento è stato chiarito, tra le altre cose, come l’agenzia delle entrate si aspetta che venga compilato il campo VP9 (Credito anno precedente) e, come purtroppo spesso accade, l’interpretazione va in diretto contrasto con quanto scritto a suo tempo nelle istruzioni per la compilazione. Le istruzioni prevedono che il credito venga separato in due componenti: quella maturata nell’anno solare e quella residua dal credito anno precedente, mentre la FAQ indica che il campo VP9 andrà compilato eventualmente solo per la prima liquidazione dell’anno e che l’eventuale residuo del credito anno precedente, per le liquidazioni successive, andrà riportato insieme al credito eventualmente maturato nell’anno nel campo VP8. Nella versione 1.3.1 il calcolo della liquidazione IVA è stato modificato in modo da soddisfare quanto indicato nelle risposte alle domande frequenti.
Le modalità di aggiornamento sono quelle usuali: tramite l’aggiornamento automatico**, oppure la nuova versione può essere scaricata utilizzando i link che trovate nella pagina di download del sito di EasyByte Software.
** L’aggiornamento automatico all’ultima versione non è previsto per le versioni server (daemon o servizio), questo significa che gli utenti del modulo “S” dovranno scaricare il programma di installazione e installare manualmente la versione aggiornata sulla postazione server. Per gli utenti della piattaforma Linux sarà sufficiente richiedere un aggiornamento software per scaricare il pacchetto aggiornato (da console: sudo apt-get upgrade).