Konga versione 1.12.0

È stata rilasciata la versione 1.12.0 di Konga (aggiornamento del 17/05/2023 – è disponibile la versione 1.12.2). In questa versione sono state aggiunte alcune funzionalità e sono stati corretti alcuni piccoli errori.

Qui sotto sono riportate le differenze principali rispetto alla versione precedente del programma.

  • Aggiunta la stampa del Bilancio per Competenza (Stampe -> Contabilità)
  • Aggiunta la possibilità di includere un prefisso per la codifica automatica dei clienti/fornitori al fine di ridurre possibili ambiguità
  • Aggiunto un filtro nella stampa dei documenti elettronici per selezionare i documenti passivi in base al loro stato di registrazione in prima nota
  • Aggiunta la possibilità di indicare lo stato del pagamento al momento dell’inserimento della prima nota (per le scadenze delle eventuali partite aperte generate)
  • Aggiunta la colonna “Escluso dai Dati Intrastat” per indicare nelle righe IVA di prima nota quando la registrazione non interessa i Dati Intrastat
  • Modificata la stampa dell’Inventario Fisico: è stata prevista l’opzione per stampare le sole righe con differenze
  • Corretta la scheda dei Dati Intrastat in modo che la nazione di origine preveda lista corretta e completa delle nazioni
  • Correzioni varie

Le modalità di aggiornamento sono quelle usuali: tramite l’aggiornamento automatico**, oppure la nuova versione può essere scaricata utilizzando i link che trovate nella pagina di download del sito di EasyByte Software.

Bilancio per competenza

Pannello di stampa del Bilancio per competenza

Tutte le registrazioni di Prima Nota, oltre alla data di registrazione, permettono di indicare le date di competenza per ogni singola riga contabile: data inizio competenza e data fine competenza. Il periodo di competenza spesso può essere diverso rispetto alla data di registrazione e, in questi casi, può essere utile eseguire un bilancio in base alle date di competenza invece della data di registrazione.

Il bilancio per competenza è utile soprattutto per ottenere una situazione economica relativa ad un periodo da data … a data … perché esso calcola la “quota parte” dell’importo di competenza nei casi in cui il periodo di competenza sia più esteso rispetto al periodo di stampa. Ad esempio: eseguendo la stampa dal 01-01-2023 al 31-03-2023 per una registrazione che abbia data di inizio competenza 01-01-2023 e data fine competenza 31-12-2023 (potrebbe essere la vendita di un contratto che dura 12 mesi), il bilancio per competenza riporterà solo la quota parte di spettanza, ovvero 90 / 365 che corrisponde a circa il 24,66% dell’importo.

Per poter controllare la correttezza della stampa e delle registrazioni eseguite, può essere utile richiedere di “mostrare il dettaglio delle registrazioni”: in questo modo verranno elencate in dettaglio tutte le registrazioni che contribuiscono al saldo di ogni sottoconto e l’importo in quota parte che viene preso in considerazione.

Usualmente la stampa del bilancio per competenza riporta solo le sezioni di costi e ricavi del piano dei conti, utilizzando l’opzione “Stampa anche lo stato patrimoniale”, verranno riportati tutti i sottoconti; in tal caso occorre considerare che per selezionare le registrazioni dei sottoconti patrimoniali verrà utilizzata sempre e comunque la data di registrazione, ovvero contribuiranno al saldo tutte le registrazioni dalla data di inizio dell’esercizio sino “Alla data”.

Prefisso per la codifica automatica dei clienti e fornitori

La finestra di Configurazione del database (menù Manutenzione)

Nel caso in cui si sia selezionata la codifica automatica dei clienti e dei fornitori il programma assegna automaticamente una numerazione sequenziale di 8 caratteri (ad esempio “00000010”, “00000011”, e così via), senza fare distinzione tra clienti e fornitori. Utilizzando la nuova opzione “Aggiungi prefisso per la codifica automatica dei clienti/fornitori”, si istruisce il programma ad utilizzare la lettera “C” come prefisso per i clienti e la lettera “F” come prefisso per i fornitori, ad esempio: “C0000010”, “F0000011” nel caso in cui il primo sia un cliente e il secondo un fornitore.

Stampa dei documenti elettronici

Stampa dei documenti elettronici (menù Stampe -> Legal Solution)

La stampa “massiva” dei documenti elettronici ora prevede una nuova selezione per i documenti passivi: è possibile stampare “Solo non registrati”, “Solo registrati” oppure “Registrati e non registrati”.

Stato del pagamento durante la registrazione della prima nota

È ora possibile indicare al programma, già al momento dell’inserimento della registrazione di prima nota, quale dovrà essere lo stato dei pagamenti delle scadenze generate (scadenza “normale” o scadenza “sospesa”). Questa scelta è disponibile solo al momento del primo inserimento della registrazione e vale per tutte le scadenze eventualmente generate da essa: nel caso di una registrazione già inserita, sarà necessario operare direttamente sulle scadenze delle partite aperte.

Esclusione dai Dati Intrastat

La colonna “E.I.” (Esclusa da gestione Intrastat) che viene mostrata quando si sta inserendo una registrazione intra-UE

Per gli utenti che hanno abilitato l’integrazione tra le registrazioni di prima nota e l’archivio dei Dati Intrastat, è stata aggiunta la possibilità di indicare che una specifica riga IVA non interessa i Dati Intrastat e deve essere ignorata ai fini della generazione delle schede nell’archivio dei Dati Intrastat.

Inventario Fisico

Inventario Fisico (menù Stampe -> Magazzino)

Quando si richiede la stampa delle “Differenze su Inventario”, dopo avere inserito i dati dell’inventario fisico, è ora possibile sia stampare solo gli articoli in cui la giacenza fisica è diversa da quella che risulta dai movimenti di carico-scarico, sia tutti gli articoli, compresi gli articoli dove la giacenza fisica e quella calcolata corrispondono.


** L’aggiornamento automatico all’ultima versione non è previsto per le versioni server (daemon o servizio), questo significa che gli utenti del modulo “S” dovranno scaricare il programma di installazione e installare manualmente la versione aggiornata sulla postazione server. Per gli utenti della piattaforma Linux sarà sufficiente richiedere un aggiornamento software per scaricare il pacchetto aggiornato (da console: sudo apt-get upgrade).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.