È stata rilasciata la versione 1.11.1 (aggiornamento del 20/12/2022 – è disponibile la versione 1.11.4). Questa nuova versione supporta le specifiche tecniche versione 1.7.1 per il tracciato delle fatture elettroniche e corregge alcuni piccoli errori che ci sono stati segnalati a seguito del rilascio della 1.11.0.
Qui sotto sono riportate le differenze principali rispetto alla versione precedente del programma.
- Aggiunta la gestione della nuova tipologia TD28 per i documenti elettronici a seguito dell’aggiornamento alla versione 1.7.1 delle specifiche tecniche della fatturazione elettronica
- Corretta la visualizzazione dei numero dei documenti elettronici attivi e passivi che richiedono attenzione dalla vista a lista
- Correzioni varie
Le modalità di aggiornamento sono quelle usuali: tramite l’aggiornamento automatico**, oppure la nuova versione può essere scaricata utilizzando i link che trovate nella pagina di download del sito di EasyByte Software.
Tipologie Documenti – TD28

È stata aggiunta la tipologia di documento elettronico “TD28”, da utilizzare per comunicare le operazioni di acquisto di beni da San Marino per le quali sono state ricevute fatture cartacee con indicazione dell’IVA.
A seguito della ricezione di una fattura cartacea da un fornitore di San Marino, in cui è indicato l’importo dell’IVA, l’utente potrà registrarla in prima nota come una normale fattura di acquisto e potrà inserire nell’archivio Documenti Fiscali un documento di tipo “Fattura”, intestato al codice del fornitore, che abbia il tipo di documento elettronico uguale a “TD28” (esso non verrà registrato in prima nota al momento della conferma). Eseguendo la conferma del documento fiscale TD28, il programma creerà un documento elettronico pronto per l’invio al Sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate.
** L’aggiornamento automatico all’ultima versione non è previsto per le versioni server (daemon o servizio), questo significa che gli utenti del modulo “S” dovranno scaricare il programma di installazione e installare manualmente la versione aggiornata sulla postazione server. Per gli utenti della piattaforma Linux sarà sufficiente richiedere un aggiornamento software per scaricare il pacchetto aggiornato (da console: sudo apt-get upgrade).