Oggi è stata rilasciata la versione 1.0.5.1 di Konga. Si tratta principalmente di una versione di manutenzione che si è resa necessaria per correggere alcuni piccoli errori della versione 1.0.5. Come sempre, la nuova versione viene proposta come aggiornamento automatico per gli utenti delle versioni precedenti,oppure può essere scaricata utilizzando i link che trovate nella pagina di download.
Queste sono le correzioni/novità di questa versione:
- Corretto il numero dei decimali della stampa del giornale (da unitari a valori totali)
- Corretta la stampa del modulo ordine cliente per evitare potenziali errori nelle personalizzazioni utente
- Corretto un problema nel driver MySQL per evitare possibili errori nelle stampe
- Corretto il funzionamento del campo “Gruppo” del modulo Raggruppamento clienti/fornitori
- Corretta la stampa situazione titoli deposito in caso di filtraggio sino alla data (trattamento dei movimenti tra depositi e ricostruzione completa dei progressivi)
- Correzioni varie
Tra le correzioni varie è stata risolta una regressione nelle versioni per Mac OS X: nella versione 1.0.5 non era più possibile attivare il protocollo SSL per l’invio automatico dei messaggi di posta elettronica. Inoltre nella versione 1.0.5.1 è stato risolto un problema che aveva impedito sino ad ora l’utilizzo del protocollo SSL per gli utenti della piattaforma Windows.
Le segnalazioni ed i commenti sono benvenuti: potete utilizzare i commenti di questo blog, oppure scrivere all’indirizzo email <supportosw@converge.it>.
Buongiorno vorrei sapere se installando Konga con i dati contabili a partire dal mese di novembre non ho problemi con il fatto che sono contribuente trimestrale iva.
Chiedo anche gli step per effettuare il passaggio da Pardo per Mac se potete aiutarmi o devo telefonare in Easybyte?
È possibile eseguire la migrazione a Konga anche in mezzo ad un periodo di liquidazione IVA: Konga eseguirà la successiva liquidazione IVA considerando sia le registrazioni migrate da Pardo, sia quelle inserite direttamente in Konga. Le operazioni da eseguire per la migrazione a Konga sono descritte in questo articolo:
https://blog.konga.it/2013/01/16/la-migrazione-dei-dati-da-tibet-a-konga/
Anche se l’articolo cita Tibet come programma di partenza, le stesse istruzioni valgono anche per Pardo E Wilma XL. Per qualsiasi chiarimento può inviare un email a o telefonare al nostro supporto (06 51427750).
Grazie Fabrizio, una ulteriore curiosità: il sistema operativo yosemite è supportato per Konga?
Grazie
Sì, sia Konga, sia Tibet, Irbis, Pardo e Wilma XL e EuroByz sono compatibili con Yosemite.