La vers. 1.1 della Fatturazione Elettronica per la PA

A partire dalla data odierna (2 febbraio 2015) la pubblica amministrazione richiede il nuovo formato XML per la fatturazione elettronica (versione 1.1):

http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/normativa/f-2.htm

La prossima versione di Konga (1.0.6) prevede la generazione del formato versione 1.1 come opzione di default. La versione 1.0.6 sarà rilasciata pubblicamente tra pochi giorni, nel frattempo se qualche utente avesse urgenza di generare fatture elettroniche nel nuovo formato, suggeriamo di eseguire l’aggiornamento alla versione “stable” (1.0.6-beta) che già supporta la versione 1.1.

Con la versione 1.0.6 è prevista anche la possibilità di generare i file XML nel vecchio formato 1.0: l’opzione si trova nelle preferenze del programma.

Preferenze Konga

Che Cosa cambia nella versione 1.1 della fattura PA

Nella nuova versione del formato XML per la fattura PA cambiano fondamentalmente cinque cose:

  • La versione del file XML
  • La lunghezza massima del campo “Descrizione” dell’elemento “DettaglioLinee”: passa da 100 a 1000 caratteri
  • È stata aggiunta una nuova “Natura IVA” per giustificare le fatture con gli importi IVA uguali a zero: “N6” per le fatture emesse con l’IVA in “reverse charge”. Per indicare al programma che l’aliquota IVA utilizzata deve riportare “N6” come natura IVA, sarà sufficiente impostare nella scheda dell’aliquota IVA il campo “Inversione contabile” al valore “SI”.
  • La tipologia di pagamento “MP08” che nella versione 1.0 corrispondeva a “Carta di credito”, ora nella versione 1.1 corrisponde a “Carta di pagamento”
  • Sono state aggiunte le seguenti tipologie di pagamento:
    • ‘MP18’ : Bollettino di c/c postale
    • ‘MP19’ : SEPA Direct Debit
    • ‘MP20’ : SEPA Direct Debit CORE
    • ‘MP21’ : SEPA Direct Debit B2B

La lista dei tipi di pagamento previsti in Konga è stata aggiornata di conseguenza, aggiungendo le quattro nuove tipologie previste dal nuovo formato.

Aggiornamento del 3 febbraio 2015

È comparso un annuncio sul sito della fattura PA che comunica una nuova modifica al formato, necessaria per poter indicare quando una fattura viene emessa con l’IVA versata dal committente in base all’art. 17-ter DPR 633/72 (la scissione dei pagamenti o il cosiddetto “split-payment”). Con queste modifiche sarà possibile indicare nel file XML anche questa tipologia di esigibilità IVA. Purtroppo questa modifica è avvenuta quando il nuovo formato versione 1.1 era già stato dichiarato definitivo e di conseguenza non è presente nei programmi che sono stati rilasciati nei giorni scorsi. Appena sarà disponibile una versione di Konga che prevede questa novità, lo annunceremo in questo stesso articolo.

N.B. Con questa modifica Sogei e l’Agenzia delle Entrate hanno reso completamente privo di senso il numero di versione del formato: a rigor di logica la versione del formato così modificato dovrebbe essere 1.1.1 o 1.2, ma con un “colpo di mano” le modifiche sono state aggiunte a posteriori alle specifiche del formato versione 1.1.

Aggiornamento del 10 febbraio 2015

La versione “stable” (1.0.6-beta) è stata aggiornata per gestire la nuova tipologia di esigibilità IVA (il caso della fattura con la “scissione dei pagamenti”) durante la generazione del file XML.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.