Konga sarà disponibile in tre “gusti” diversi, per maggiori informazioni potete leggere l’articolo che spiega le differenze tra le diverse edizioni di Konga: Konga Lite, Konga Mono e Konga Pro.
Qui sotto potete vedere i prezzi di listino per le varie edizioni e per i singoli moduli.
Tutti i prezzi che sono riportati nella griglia sono IVA esclusa.
Nel caso di Konga Lite non è difficile ricordare i prezzi dei diversi moduli: ogni modulo costa 90,00 EUR + IVA. Per Konga Mono e Konga Pro l’unica “complicazione” sono il modulo contabilità e il modulo vendite che hanno un prezzo diverso dal resto dei moduli.
Acquistando uno o più moduli di Konga avrete una licenza perpetua dell’attuale versione del programma e, incluso nel prezzo iniziale, offriamo anche gli aggiornamenti e il servizio di assistenza telefonica, email e assistenza remota (tele-assistenza) per 12 mesi.
Dopo i primi 12 mesi di utilizzo del programma, se desiderate continuare ad usufruire degli aggiornamenti e del servizio di assistenza, sarà necessario rinnovare il contratto di assistenza e manutenzione. I prezzi annuali di rinnovo dei contratti di assistenza sono i seguenti:
- Konga Lite: 120,00 EUR + IVA
- Konga Mono: 175,00 EUR + IVA
- Konga Pro: il 15% del prezzo di listino della configurazione in uso (costo minimo di 200,00 EUR + IVA)
Come scritto sopra, si tratta di prezzi di rinnovo del contratto, in caso di contratti scaduti, che devono essere riattivati, ci sarà un costo aggiuntivo.
Cogliamo l’occasione per ricordare agli utenti di EuroByz, Pardo e Wilma XL, Irbis o Tibet che l’aggiornamento a Konga è gratuito per i titolari di un contratto attivo. L’aggiornamento gratuito per chi ha il contratto attivo è valido sino al 15 settembre 2014, dopo questa data gli utenti con il contratto scaduto che desiderano utilizzare Konga, dovranno acquistare una licenza ex-novo.
Salve, potete computarmi il costo del rinnovo? La ditta è ipezzidiricambio.it di Adriana Filip partita iva: 02671970800 ………………………………………………………………………….. ipezzidiricambio.it di Adriana Filip Via Nazionale 111, n. 397 89013 – Gioia Tauro Italy p.iva IT02671970800 c. fiscale FLPDRN71D52Z129E REA RC – 182219 email pezzidiricambio@me.com skype: pezzidiricambio tel. + 39 0966 420095 fax + 39 0966 042005 cell. +39 3334526725 prediligere …………………………………………………………………………..
E’ o sarà previsto anche per Konga il plug-in di Filemaker?
grazie
No, Konga prevede un altro metodo di integrazione con i programmi esterni che non è specifico per FileMaker: il web service. Si tratta di un metodo di integrazione più generico, più potente e può essere utilizzato dalla maggior parte dei programmi esterni che si vogliono integrare.
Konga prevede la possibilità di abilitare un web service che risponde a delle chiamate di tipo JSON-RPC. Utilizzando il web service è possibile leggere, inserire, modificare e cancellare i dati del database di Konga, eseguendo tutti i controlli di congruenza e gli aggiornamenti previsti dalla “business logic”. La documentazione delle funzioni del web service sarà oggetto di uno specifico articolo del blog, nel frattempo chi è interessato può richiederci la documentazione provvisoria.
Questo metodo di integrazione è già stato collaudato anche con FileMaker e, appena disponibile la documentazione definitiva, pubblicheremo sul blog qualche esempio per illustrare agli attuali utenti del plug-in per Tibet che cosa cambia per l’integrazione con Konga.
buongiorno, vorrei sapere in cosa consiste konga client e se sono necessari i moduli ‘s’ e ‘d’ per installarlo. Grazie per l’attenzione
Konga Client è il programma che si utilizza per le postazioni aggiuntive quando esistono più posti di lavoro connessi in rete locale o geografica (multiutenza). L’utilizzo di Konga in multiutenza prevede due tipologie di architettura: Konga Pro + uno o più Konga Client oppure Konga Pro Server (modulo “S”) + uno o più Konga Client. Nel primo caso – Konga Pro senza modulo “S” – la postazione dove risiede il database è anche una postazione operativa ed ad essa si connettono uno o più Konga Client. Nel caso di Konga Pro Server (con modulo “S”), la postazione dove risiede il database è una postazione dedicata (senza interfaccia utente), usualmente installata su di un PC server che non viene mai spento e le postazioni operative sono tutte di tipo Konga Client.
Il modulo “D” (database) è necessario solo quando si desidera utilizzare il database esterno MySQL al posto del database interno di Konga (SQLite). Per utilizzare il modulo “D” è obbligatorio avere anche acquistato il modulo “S”.
Quindi, per rispondere alla sua domanda: non sono necessari i moduli “S” e “D” per poter utilizzare Konga Client e quindi utilizzare Konga in rete con più postazioni operative, soprattutto quando il numero di postazioni di lavoro è esiguo, ad esempio sino ad un massimo di 4/5 posti lavoro. Quando il numero di postazioni supera 4/5 posti di lavoro è consigliato l’acquisto del modulo “S” (Konga server). In ogni caso nulla osta ad installare ed utilizzare il modulo “S” anche per configurazioni con meno posti di lavoro, in modo da prendere vantaggio della maggiore velocità ed avere una postazione server sempre disponibile.
Buongiorno…io ho una gelateria che genera parecchi movimenti in entrata ed impiega un numero interessante di addetti ai lavori.
Vorrei avere un software che mi permetta di controllare le spese in acquisto, la banca, e quanto necessario per un controllo …..secondo voi Konga potrebbe fare al caso mio?
Sì, Konga potrebbe essere adeguato alle sue esigenze: utilizzando il modulo “C” (contabilità) è possibile registrare le fatture di acquisto, i pagamenti ai fornitori, le vendite e controllare lo scadenzario fornitori. Se si desidera anche avere un controllo sul magazzino delle materie prime, sarà necessario il modulo “M” (magazzino). Per fare questo tipo di gestione sarà necessario possedere un minimo di conoscenze contabili. Ci chiami al numero 06 51427750 e potremo fissare un appuntamento per una demo via internet di Konga.
Ho scaricato la demo in prova, ma non riesco a farlo partire
Quale sistema operativo utilizza? Se si tratta di Windows potrebbe essere stata scaricata la versione a 64 bit per un sistema che supporta solo le applicazioni a 32 bit. Credo che comunque sia il caso che ci chiami, così potremo verificare direttamente la causa del suo problema… i commenti del blog non sono uno strumento adeguato per dare assistenza.
Fatto ok ho Mac . Un preventivo per un modulo server due client remoti che possano accedere via web al server ed il magazzino. Quindi due utenti Max con un server dedicato
Consideri che Konga non prevede ancora dei client da utilizzare via web broser, i due client remoti dovranno connettersi via VPN.
Per questo tipo di configurazione occorre un Konga Pro “CMS” + 2 Konga Client, quindi:
Konga Pro “C” – 450
Konga Pro “M” – 290
Konga Pro “S” – 290
Konga Client x 2 – 380
TOTALE 1.410 EUR + IVA
Ho scaricato il manuale . È molto completo forse troppo per la mia realtà.
Secondo voi cosa mi converrebbe fare? Cominciare con un modulo sul Mac di casa e poi provare ad espanderlo oppure fare una configurazione ad hoc già dall’inizio. Tenete conto che ora io lavoro con dei semplici file in Numbers
Sicuramente le conviene partire con un Konga Pro “CM” e successivamente aggiungere gli altri moduli e client
Riesci a farmi anche le modalità di pagamento e se hai anche qualcosa che gestisca i turni del personale con annessi costi
La modalità di pagamento è il bonifico bancario ricevimento fattura. Non abbiamo nulla di “pacchettizzato” per la gestione dei turni del personale, eventualmente è possibile sviluppare una procedura personalizzata basata su di un database, ad esempio FileMaker, ma in tal caso è indispensabile un contatto telefonico.
VORREI SAPERE COME PROCEDERE PER ACQUISTARE LA LICENZA
Una volta decisa l’edizione (lite, mono o pro) e i moduli (immagino modulo “C” contabilità), ci invia un email a supportosw@converge.it oppure telefona al numero 06 51427750 e le invieremo la conferma d’ordine è le coordinate per il bonifico bancario. Una volta eseguito il pagamento le verrà inviato il numero di serie definitivo.